L'epoca vittoriana fu un periodo della storia britannica che coincise con il regno della regina Vittoria (1837-1901). Fu un periodo di significativi cambiamenti sociali, economici e tecnologici in Gran Bretagna.
Società: La società vittoriana era caratterizzata da forti valori morali, un rigido sistema di classi sociali e un'enfasi sulla rispettabilità. La [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Famiglia%20vittoriana](Famiglia vittoriana) era considerata un'unità fondamentale e i ruoli di genere erano ben definiti. La povertà e le disuguaglianze erano problemi persistenti.
Cultura: L'arte, la letteratura e l'architettura vittoriane riflettevano i valori e le preoccupazioni dell'epoca. Scrittori famosi includono [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Charles%20Dickens](Charles Dickens), le sorelle Brontë e Oscar Wilde. L'architettura vittoriana è caratterizzata da stili come il neogotico e l'eclettismo.
Tecnologia: Numerose invenzioni e scoperte scientifiche trasformarono la vita quotidiana e l'industria, inclusi il telegrafo, la fotografia e progressi nella medicina e nell'ingegneria. L' [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Illuminazione%20a%20gas](Illuminazione a gas) e l'introduzione di nuovi sistemi sanitari ebbero un impatto notevole.
Religione: La religione, in particolare il cristianesimo, ebbe un ruolo importante nella vita vittoriana, influenzando i valori morali e le istituzioni sociali. Tuttavia, l'epoca fu anche segnata da un crescente scetticismo religioso e dall'ascesa di nuove ideologie scientifiche.
Declino: Verso la fine del regno della regina Vittoria, emersero nuove sfide, tra cui la crescente concorrenza economica da parte di altre nazioni, le tensioni sociali e le critiche ai valori vittoriani. L'epoca edoardiana, che seguì, segnò una transizione verso un'era più moderna.